Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Telecomunicazioni

Diritti connessi e diritto d'autore: guardare anche agli interessi dei consumatori

22 giu 2016

Altroconsumo si interroga sull'introduzione di un nuovo diritto degli editori.

in corso

Si è chiusa il 15 giugno la consultazione della Commissione europea su copyright e diritti connessi nell'ambito della revisione della normativa europea sul diritto d’autore.


La riflessione dell’Organizzazione si è incentrata sull'impatto che potrebbe avere per i consumatori l'introduzione di un diritto d’autore sui generis per gli editori su link e snippets (brevi frammenti di un articolo disponibili online) della stampa online che andrebbe
inevitabilmente a interessare l'attività digitale dei consumatori.

La preoccupazione è che l’introduzione di diritti connessi a contenuti molto diffusi, come le news, possa rallentare la circolazione delle informazioni presenti sul web, limitando le attività di ricerca degli utenti che utilizzano gli aggregatori di notizie e social network per reperire informazioni. Il rischio potrebbe essere la difficoltà per i consumatori di verificare e confrontare le diverse fonti di notizie come invece fanno adesso. 

Altroconsumo chiede che la Commissione europea nelle sue valutazioni tenga ben presente anche gli interessi dei consumatori.